Un logo che esprima il servizio liturgico del ministrante

 

Si, proprio così!

Un dito puntato verso l'alto, per di più in evidenza, grazie all'intensità del colore.
Tre dita abbassate, un po' vuote per la verità.
Una scritta che indica presenza: "Io ci sono"!

Si, il chierichetto è proprio così!

C'è sempre!…. Con un entusiasmo che riempie…e il colore intenso lo esprime.
È una persona vivace!…. Che decisamente aiuta la comunità a guardare a Gesù ….
È un eccomi costante…!
È tipo che trasmette gioia ai coetanei stanchi.
Il suo gruppo è sempre un gruppo aperto, pare infatti che manche sempre qualcuno.

 


Nel Gruppo Ministranti: occorre fare "gruppo", creare collegamento tra i ragazzi,interessarli a vivacizzarne i rapporti con varie attività.Il Gruppo Ministranti, per caratteristiche proprie, permette di avere ragazzi di età molto diverse: pensiamo a quelli di terza, quarta e quinta elementare, delle medie, ai giovani delle superiori e addirittura ad esempi encomiabili di universitari.
Il gruppo perciò è aperto a tutti quei giovani e ragazzi che, anche se fanno parte di altri gruppi della nostra parrocchia come ACR e Coristi/e, desiderano imparare a servire il Signore nella gioia.

Se desideri far parte del gruppo ministranti consulta le modalità alla pagina informazioni.